Il ricordo di Iolanda Gridelli

caduti della Brigata Nera e Iolanda Gridelli

Ricordare, dal latino re-cordis. Ovvero ripassare dalle parti del cuore, luogo del corpo dove – secondo gli antichi – veniva conservata la memoria.

Nella mattinata odierna le comunità militanti romagnole hanno ricordato i caduti della Brigata Nera e Iolanda Gridelli.

Assassinati a guerra finita dalla sete di sangue partigiana, i componenti della Brigata Nera offrirono il proprio martirio in territorio veneto.

Sempre a conflitto terminato si compì la barbara uccisione di Iolanda Gridelli. Un bestiale omicidio compiuto – anche in questo caso per mano dei servi dei “liberatori” – all’ombra della rocca malatestiana.