Roma, 23 ott – “Tutto bisogna sacrificare, tutto bisogna osare”. È questa la citazione di Filippo Corridoni impressa negli striscioni che i militanti di CasaPound Italia hanno affisso in 80 città italiane per commemorare il centenario della morte del sindacalista.
Patriota e convinto interventista, partito volontario per il fronte allo scoppio della Grande Guerra benché malato di tisi, Corridoni si distinse al fronte per la totale dedizione all’Italia, che lo portò il 23 ottobre 1915 a cadere colpito dal fuoco nemico mentre assaltava la Trincea delle Frasche.
“Filippo Corridoni – spiega Cpi – è l’esempio di un uomo che seppe donare se stesso per fare la patria più grande, da ricordare in un’epoca in cui troppi preferiscono fare il contrario. Ma è anche l’esempio di un uomo che seppe coniugare nazione e lavoro: oggi che in Italia si fa largo una crescente voglia di sovranismo, è bene ricordare che la battaglia nazionale e la battaglia sociale vanno sempre combattute insieme”.





















































Gaeta
Avezzano
Chieti
Isernia
Lanciano
L’Aquila
Pescara
Sant’Egidio alla Vibrata
Sulmona
Vasto
Roma Centro
Lamezia Terme
Varese
Roma, Via Aurelia Antica
Frascati
Valdinievole
Firenze
Asti
Brescia
Avezzano
Portogruaro (VE)
Perugia
Torino
Napoli Centro
Napoli, quartiere Vomero
Giugliano (NA)
Portici (NA)
Roma Ovest
Francavilla Fontana (Brindisi)
Roma Roma, Stazione Tiburtina
Roma Nord, Ponte Milvio
Aprilia (LT)
Velletri (RM)
Ascoli
Cuneo