[email protected]
Privacy Policy

CasaPound Italia CasaPound Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Programma
    • Il Simbolo
    • Chi è Ezra Pound?
  • Le sedi
  • Prossimi Eventi
  • News
  • Contatti
  • Media
    • Youtube
    • RadioBandieraNera
  • Associazioni
    • Blocco Studentesco
    • La Muvra
    • La Foresta che Avanza

“Una terribile bellezza è nata”

William Butler Yeats

CasaPound Italia nasce nei sogni, nei progetti e nella volontà di un gruppo di giovani provenienti dalle più disparate esperienze politiche e umane, che verso la seconda metà degli anni ’90 comincia ad animare le serate al Cutty Sark di Roma, storico pub dei più belli, liberi e ribelli della capitale.

La prima concreta sfida al mondo dell’uguale è Zetazeroalfa: la band, nata nel 1997, comincia a mettere in musica la lucida follia della ciurma del Cutty Sark. Il gruppo funge da addensatore d’anime, il clan si ingrandisce e si cementa.
In netta controtendenza rispetto alle sclerosi veterodestrorse, si comincia a concepire il fermento artistico e giovanile come pietra angolare e non come pericolosa effervescenza da contenere.

Dall’arte all’azione il passo è breve: il 12 luglio 2002, in via Tiberina 801, viene occupato uno stabile abbandonato che diventa così Casa Montag, prima di una lunga serie di Occupazioni Non Conformi (Onc).
Lo stereotipo reazionario che vuole l’occupazione di edifici disabitati come pratica esclusiva della sinistra è pugnalato a morte. Casa Montag – successivamente abbandonato dal gruppo iniziale e rilevato da altre compagini politiche – diviene un avamposto di cultura, musica, socialità, implicando un ulteriore salto di qualità politico.

Il 26 dicembre 2003 viene infatti occupato lo stabile di via Napoleone III numero 8, subito adibito a Occupazione a Scopo Abitativo (Osa) e battezzato con il nome del poeta che cantò la bellezza e sfidò l’usura: Ezra Pound.
CasaPound diviene quindi un tetto stabile per molte famiglie in emergenza abitativa, nonché il cuore pulsante della Roma che non si arrende al conformismo politico e culturale veltroniano.
Intorno alla casa madre sorgono altre “mine sociali” disseminate per la capitale: Casa d’Italia Parioli, Casa d’Italia Boccea, Casa d’Italia Torrino, mentre il movimento si fa notare per proposte innovative come il Mutuo Sociale, che i romani imparano a conoscere grazie ad azioni shock messe in atto dai ragazzi delle occupazioni.

Si susseguono conferenze, proteste e proposte.
E se le tre Case d’Italia vengono sgomberate con squisita umanità da giunte sempre attente alle problematiche sociali della città, qualche anno dopo sorgono Area 19 e il Circolo futurista di Casal Bertone, due palestre culturali per pensieri d’avanguardia.

L’accoppiata padroni del cemento/reazionari rossi reagisce al fenomeno con stupore misto a disperazione, prima, e con rabbia mista a livore, poi. Fatto sta che il Cutty Sark viene semidevastato da una bomba piazzata da anonimi davanti al locale.
La risposta della ciurma è priva di ambiguità: sempre più politica, sempre più cultura, sempre più solidarietà.

Da qui l’idea di confrontarsi con un piano più strettamente politico ed elettorale, con la candidatura di Germano Buccolini alle regionali del Lazio nelle file di Francesco Storace e il successivo esperimento partitico che vede CasaPound entrare nella Fiamma Tricolore.
Qui il movimento si consolida ulteriormente, prendendo un respiro nazionale e dotandosi di un movimento giovanile, il famigerato Blocco Studentesco. L’entusiasmo e l’aggregazione sono tali da impensierire, all’interno del partito, i marinettiani custodi di Paralisi e Podagra.

Nel 2008 CasaPound esce dalla Fiamma Tricolore e dà vita a CasaPound Italia, proiezione a livello nazionale dell’esperienza romana. In pochi anni il movimento raggiunge oltre ventimila tesserati e più di cento sedi in tutto il territorio nazionale.
Nel 2013, dopo un percorso di crescita esponenziale, la tartaruga frecciata compare per la prima volta nelle schede elettorali. Nel 2014 dà vita al progetto “Sovranità”, un polo catalizzatore che pone come fondamento e bussola la sovranità nazionale italiana nel campo politico, economico e strategico.

Nel 2018 CasaPound Italia raggiunge il suo massimo risultato elettorale, superando i 300mila voti, il risultato più importante ottenuto da un partito considerato di destra radicale dai tempi del Movimento Sociale Italiano.
All’indomani di questo risultato, complice anche il risultato delle Europee del 2019, il movimento capisce che serve un “cambio di caricatore”.
L’idea di trasformarsi nell’ennesimo partito di destra radicale da percentuali minime relegato ai margini della storia non è assolutamente in agenda.

A questo si aggiunge anche l’involuzione generale, sia in Italia che in Europa, del sovranismo: trasformatosi pian piano in un movimento reazionario ammantato di uno sciovinismo pre-novecentesco. Il sovranismo sembra voler abbandonare ogni volontà di costruire la storia e questo costringe il movimento a smarcarsi.

Complice anche il testimone lasciato da Dominique Venner, la cui eco inizia ad essere diffusa dai suoi eredi francesi, CasaPound Italia capisce che non può esistere una critica all’Europa presente senza un’idea affermativa di Europa del futuro.
Non si può uscire dall’Europa per il semplice motivo che l’Europa ancora non esiste. Essa va costruita come “terra dei nostri figli”.

Con gli anni del trumpismo, del Covid e del conflitto russo-ucraino, si assiste poi a una serie di psicodrammi e deviazioni ideologiche reazionarie, conservatrici, esterofile e messianiche. Contro questa deriva, che vuole cancellare ogni spinta rivoluzionaria, rinnovatrice e vitalista in nome della conservazione di concetti già superati, rilanciamo la nostra sfida: tornare potenza e riprenderci tutto.
Non si deve uscire dalla storia, la storia va fatta.

Ufficio Stampa

& Media

CasaPound Italia comunica con i media tramite addetti regionali e un coordinamento nazionale per interviste e contenuti.

[email protected]

PROSSIMI EVENTI

  • 2025_05_09_fasciofobia

    09 Maggio 2025

    Presentazione di “Fasciofobia” a Torino

    Dai continui allarmismi su un ritorno agli anni ‘40 ai deliri dei nuovi partigiani 2.0, ci troviamo di fronte a…

  • civitavecchia casapound

    10 Maggio 2025

    Inaugurazione nuova sede a Civitavecchia

    Apertura nuova sede con Luca Marsella, Carmine Pezzano e Claudio Stefani

  • concerto la spezia

    17 Maggio 2025

    Concerto in ricordo di Manuel in Liguria

    Nel solco di chi ha tracciato la via da seguire IL FUOCO BRUCIA ANCORA Info a breve

  • tana delle tigri 2025

    14 Giugno 2025

    Tana delle Tigri 14

    Tana delle Tigri 14: La paura appartiene alle prede! Torna anche nel 2025 il più grande concerto di musica identitaria.…

Tutti gli eventi

NEWS

Blitz nel Nord-Est: Remigrazione unica soluzione

Blitz nel Nord-Est: Remigrazione unica soluzione

In CPI News
05/05/202505/05/2025
Ricordo al Corno di Bo

Ricordo al Corno di Bo

In CPI News
05/05/202505/05/2025
Genova per Ugo Venturini

Genova per Ugo Venturini

In CPI News
05/05/202505/05/2025
Torino ricorda Marilena Grill al Rondò della Forca

Torino ricorda Marilena Grill al Rondò della Forca

In CPI News
03/05/202505/05/2025
La Spezia: manifestazione preavvisata, non accetteremo provocazioni da Pd e centri sociali

La Spezia: manifestazione preavvisata, non accetteremo provocazioni da Pd e centri sociali

In Comunicati Stampa
02/05/202502/05/2025
CasaPound omaggia Ruggiero Romano a Noto

CasaPound omaggia Ruggiero Romano a Noto

In CPI News
02/05/202502/05/2025
Siena, “Remigrazione” sulla Fortezza Medicea

Siena, “Remigrazione” sulla Fortezza Medicea

In CPI News
02/05/202502/05/2025
Casapound ricorda la strage di Oderzo del 1945

Casapound ricorda la strage di Oderzo del 1945

In CPI News
02/05/202502/05/2025
Campomarino: ‘Nessuna pace americana sulla mia terra’

Campomarino: ‘Nessuna pace americana sulla mia terra’

In CPI News
28/04/202528/04/2025
Grosseto, in Ricordo della “Strage di Pasquetta”

Grosseto, in Ricordo della “Strage di Pasquetta”

In CPI News
28/04/202528/04/2025
25 aprile sobrio? Va abolito. A maggio corteo a La Spezia per remigrazione ed Europa potenza

25 aprile sobrio? Va abolito. A maggio corteo a La Spezia per remigrazione ed Europa potenza

In Comunicati Stampa
25/04/202525/04/2025
Cerveteri: Remigrazione come soluzione alla delinquenza dell’immigrazione clandestina

Cerveteri: Remigrazione come soluzione alla delinquenza dell’immigrazione clandestina

In CPI News
24/04/202524/04/2025
CasaPound Italia CasaPound Italia
Privacy Policy / Ass. di Promoz. Soc. CasaPound Italia © 2008-2025 / All Rights Reserved